Ottimi spunti per un Natale Speciale
A me le feste sono sempre piaciute, lo so… non è sempre facile
Forse anche perché queste festività ci mettono davanti a delle scelte.
Un pò come se dovessimo scegliere da che parte stare, quella del Grinch oppure di Babbo Natale.
La nostra mente dà il meglio di se, precisamente l’emisfero sinistro che è quello che si occupa di linguaggio, logica, ragionamento e analisi e si darà un sacco da fare!
Ma che ottima possibilità!!!
Di osservarci di conoscerci e di allenarci alla non reazione automatica fatta di meccanismi costruiti su strutture mentali di memorie, insegnamenti, gabbie
che chissà da dove arrivano…..
Vuoi degli esempi? Le frasi che ho sentito di più in questo periodo???
Il Natale è tutto business, a Natale si mangia troppo, a Natale si fa finta di essere tutti buoni, è una festa comandata,
devi fare regali inutili a persone che per il resto dell’anno non vedrai più, troppi impegni……
Da dove arrivano queste frasi, lo dice la tv? Tuo zio? Da dove vai a pescare le tue idee le tue convinzioni?
Questi pensieri diventeranno le tue idee, le tue azioni, la tua vita il modo in cui scegli di celebrare.
La ritualità è importante, ha un ruolo ben preciso nella tua vita!
Ma pochi rituali oggi trovano posto nella nostra vita, ritualità è celebrare, è gratitudine, è presenza, è un atto spirituale
Che il Natale, oggi, sia vissuto da gran parte delle persone adulte con uno stato di stress (una condizione aspecifica in cui si trova l’organismo quando deve adattarsi alle esigenze imposte dall’ambiente”) non lo metto in discussione in una vita già frenetica di per sé aggiungiamo impegni = la magia del Natale passa un po’ in secondo piano.
È una questione di organizzazione e di scelte, ma per scegliere dobbiamo essere consapevoli, presenti, dare valore alle piccole cose.
Eppure questo particolare periodo dell’anno dovrebbe essere una buona occasione per staccare dalla quotidianità, per ricaricarci, per prenderci del tempo per noi stessi,
per riflettere sull’anno che si sta chiudendo, per fare il punto con i nostri obiettivi passati e futuri
Ma questo non può succedere se continuiamo a correre qua e là.
Rallentare IS THE KEY.
Scegliere con consapevolezza, dal cuore IS THE SECOND KEY
Alcuni spunti interessanti:
♥ Riscopri il senso della meraviglia.
Se chiudi gli occhi e pensi a cosa era per te il Natale quando eri piccolo, credo che ciò che riaffiori maggiormente sia proprio il senso della meraviglia. No, è il ricordo dell’attesa di una magia che si sarebbe avverata; è lo stare in famiglia, senza ma e senza se; è quell’atmosfera di festa che abita ogni angolo di casa. Un consiglio: guardati un bel cartone animato sul Natale
♥ Fai meno, ma fallo con cura.
Compiere con amore ogni piccola azione, in modo consapevole e sostenibile. Prendendosi il tempo necessario per godersi appieno ogni momento, dai regali alla casa da addobbare, fino ai preparativi culinari. Non è la quantità, ma la qualità, l’amore, il tempo che tu doni a fare la differenza.
♥ Prenditi tempo
Lo yoga insegna che prendersi tempo, stare in silenzio, aprirci a noi stessi è fondamentale per aprirci all’altro. Ritagliati ogni giorno, anche se hai degli impegni che sembrano improrogabili, almeno 15 minuti da dedicare solo a te e al tuo benessere: pratica yoga, medita, rifletti o semplicemente stai in silenzio mentre il mondo intorno a te corre veloce.
♥ Dedica tempo a chi ami
Scegli a chi dedicare il tuo tempo: dedica del tempo a loro senza sentirti in obbligo di dedicare il tuo tempo a tutti. In questo modo avrai focalizzato la tua attenzione a un fondamentale gruppo di persone che possono fare la differenza nella tua vita.
♥ Pratica la non violenza
E non solo quella fisica, verso gli altri, ma anche quella morale, verso te stesso.
La non violenza è riferita sia in termini fisici, cioè non far del male fisico a qualcuno o qualcosa, ma anche e soprattutto non essere violenti con le parole e i pensieri. L’affermazione di queste feste potrebbe essere:
”Lascia andare il bisogno di cambiare e controllare gli altri”
Oppure:
“Non siamo qui per avere ragione ma per amare”
♥Ricordati di respirare
La respirazione, si sa, è strettamente collegata alle nostre emozioni.
Il respiro ti riporta nel momento presente; ogni volta che ti senti intrappolata in un condizionamento, in un giudizio o critica, in un emozione- pensiero pesante che abbassa le tue vibrazioni, respira nel tuo cuore, puoi farlo anche ad occhi aperti nel pieno del pranzo di Natale, nessuno se ne accorgerà.
Vedi cosa cambia! Provare per credere.
Buone feste, buon Natale. Om shanthi. Pace.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!