La mia versione del saluto alla Luna, calma e freschezza.
Il saluto alla luna forse è meno conosciuto del fratello saluto al sole ma importantissimo per riequlibrare l’energia più yang maschile del sole con l’energia yin femminile.
Non importa che tu sia maschio o femmina ognuno di noi possiede entrambe le polarità, a noi il magico gioco di tenerle in equlibrio.
Mi piace pensare a queste pratiche come una cassettina di attrezzi da utilizzare a seconda del momento, stagione, orario del giorno, bisogno.
Ci tengo sempre a specificare che come ci insegnano i testi dello yoga, la pratica dovrebbe essere costante e senza interuzzioni.
Si ricettivo\a accogliendo ciò che si manifesta.
Come per il saluto al sole (Surya) anche per il saluto alla luna (Chandra) esistono tante versioni. Alcune da sedute altre da in piedi. Tutte fantastiche. Ognuna ha i suoi benefici.
Ti consiglio questa sequenza alla sera mantenendo un ritmo lento un respiro profondo con lunghe espirazioni.
Benefici:
♥ Rinfrescante
♥ Calmante
♥ Libera dalle tensioni
♥ Espandendo le costole favorisce l’irrorazione sanguigna e porta ossigeno ai muscoli e organi addominali
♥ Apre lo spazio per il respiro
♥ Dona un senso di leggerezza e flessibilità a livello di petto, collo e cranio, che spesso si traduce in una sensazione di serenità e di felicità
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!