COME HO SCOPERTO LO YOGA
La curiosità è da sempre la mia compagna di viaggio e con lei il fare esperienza.
La voglia di scoprire mi ha portato a lavorare e vivere in diverse parti del mondo per periodi più o meno lunghi. Dopo tanto girovagare approdo a New York dove ho incontrato lo yoga per la prima volta.
Stavo attraversando un momento difficile, dove nonostante tutto ciò che avevo, la vita che tante persone mi invidiavano c’era un vuoto dentro, sentivo che tutto mi scorreva davanti troppo velocemente quasi io fossi una spettatrice e non la protagonista.
E così che in una calda giornata estiva camminando per Brooklyn un cartello con scritto Yoga attira la mia attenzione. Inizia così con una musica di tabla indiana, l’odore dell’incenso, la frescura che esce da uno scantinato e la mia curiosità che mi porta ad entrare in un mondo a me sconosciuto….
Inizia così la mia storia con lo yoga.
Mi chiamo Marcella, sono insegnante yoga, ho creato il metodo yoga con Marcella per aiutare le donne a risplendere e scegliere la gioia ogni giorno.

Come lo yoga ha cambiato in meglio la mia vita:
Da lì io e lo yoga non ci siamo mai mollati, abbiamo fatto ancora tanti viaggi insieme, tante formazioni, mi ha accompagnato nel diventare mamma, donna, figlia, amica…mi mette di fronte con più consapevolezza ai miei limiti alle mie difficoltà alle mie gioie e se ti devo dire qual è il beneficio più grande che lo yoga mi ha portato lo riassumerei con la parola spazio, quello spazio che per tanto tempo ho ricercato al di fuori l’ho trovato dentro di me:
- uno spazio per conoscere il mio corpo ascoltare la sua forma la sua postura le sue problematiche…
- lo spazio per accorgermi che respiro…
- lo spazio per ascoltare i miei pensieri, i momenti di silenzio…
- lo spazio del cuore…
- cosa lo yoga fa per me…
- Lo yoga mi ha fatto rallentare.
- Lo yoga mi ha fatto conoscere il significato della parola pace.
- Lo yoga mi ha reso una persona più consapevole.
E per me questo è la base per crescere, fare scelte che ti portino a stare bene
Certo, fisicamente in primis. Il corpo è spesso la porta di accesso allo yoga: vogliamo alleviare le tensioni, essere più elastici, rafforzare o migliorare la postura. Respirare!
Così è stato anche per me…. Poi ho cominciato a cambiare le mie abitudini, il mio stile di vita: a che ora vado a dormire a che ora mi sveglio, l’alimentazione i miei passatempi… Poi ho iniziato a osservare la mia mente, come parlo a me stessa e agli altri. A chiedere al mio cuore quando devo prendere decisioni.
Ora vivo in un piccolo paesino sull’Appennino Modenese in mezzo alla natura con mio marito Luca, mio figlio Gioele, qualche animale e un mondo di yoga.
Perché ho deciso di insegnare yoga:
Ricordo ancora la mia prima lezione da insegnante, nel mio inglese un pò traballante, la paura di sbagliare i termini o la sequenza. Ma ciò che ricordo anche, è la soddisfazione di fare parte di una comunità che espande benessere e consapevolezza, che aiuta gli altri.
Insegno yoga perché mi piace vedere come si trasforma il viso delle persone da quando arrivano a lezione a quando se ne vanno, i tratti del viso sono più rilassati, il respiro è più fluido e hanno quell’ accenno di sorriso che dice: ora sto meglio.
Ciò che porto nelle mie lezioni è il frutto della mia esperienza, un esperienza che ha arricchito incredibilmente la mia vita, se dovessi farti un esempio ti direi, hai presente quando non metti il sale nell’ acqua della pasta e ti esce quel sapore un po’ slavato della pasta? La metti in bocca e pensi…insomma…
Questa è la ragione per cui ho deciso di insegnare yoga perché la tua vita è preziosa e non può essere… insomma….. Tutto è in costante trasformazione, il corpo cambia, la vita succede, anche nelle sue difficoltà, a noi la scelta di come fluire.